Onu Acqua, pace e sviluppo le crisi del mondo discusse dai ragazzi

04 aprile 2012 —   pagina 48   sezione: POLITICA ESTERA

NEW YORK Ban Ki-moon ha 21 anni e viene da Catania. I delegati dell’ Iran e della Siria sono persino più giovanie devono ancora finire le scuole superiori. Quelli di Israele e Palestina siedono fianco a fianco e si abbracciano davanti alle telecamere. Russie cinesi danno la benedizione, gli americani applaudono. Il tutto nella sala più austera del Palazzo di Vetro, quella in cui si decidono le sorti del mondo. L’ assemblea generale dell’ Onu, per la prima volta nella storia, la fanno gli studenti arrivati da ogni parte del mondo.

Fonte: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/04/onu-acqua-pace-sviluppo-le-crisi-del.html

Print Friendly, PDF & Email