Nota biografica
- 1953 – 19 agosto. Giovanni Moretti nasce a Brunico, poiché i genitori sono in vacanza in quella località.
- 1973 – Gira i primi filmini in Super8, La sconfitta e Paté de bourgeois che vengono proiettati al Circolo Nuova Sinistra (quartiere romano di San Lorenzo). Sono presentati anche al festival per cineamatori di Montecatini e alle Giornate del Cinema Italiano di Venezia (giornata dedicata all’underground e al cinema per bambini).
- 1974 – Filma, ancora in Super 8, la parodia de I promessi sposi dal titolo Come parli frate?, proiettata al cineclub romano “L’Occhio, l’Orecchio, la Bocca”.
- 1976 – Gira in Super 8 il suo primo lungometraggio dal titolo Io sono un autarchico, che diventa ben presto un piccolo caso cinematografico e viene proiettato al Filmstudio di Roma.
- 1977 – Gira il suo primo lungometraggio industriale Ecce bombo che rimane a tutt’oggi il suo maggior successo commerciale.
- 1981 – Con Sogni d’oro vince il Leone d’oro-Gran premio speciale della giuria alla Mostra di Venezia (presidente Italo Calvino). Il film, però, non va benissimo al botteghino.
- 1984 Bianca, prodotto da Rete Italia, rilancia anche commercialmente il regista.
- 1985 Gira La messa è finita.
- 1986 Il film vince l’Orso d’argento al Festival di Berlino.
- 1987 La messa è finita esce in Francia ottenendo un buon successo di pubblico e di critica. Fonda, insieme ad Angelo Barbagallo, la sua casa di produzione, la Sacher Film, dal nome di un dolce austriaco di cui il regista è goloso. Produce il lungometraggio di esordio di Carlo Mazzacurati, Notte ita1iana, presentato alla Mostra del cinema di Venezia.