Da Sant’Ivo a Piazza Venezia Itinerario Caravaggio a Roma

ROMA – Il centro storico di Roma è “miracolosamente intatto” e siccome è una Roma di fine Cinquecento e del Seicento, il secolo di Caravaggio, è venuta spontanea l’idea di ripercorrere ed unire le decine di tracce che Michelangelo Merisi ha lasciato in sedici o dodici anni di permanenza. Dal 1592 o dal 1596 secondo gli ultimi documenti scoperti, al 28 maggio 1608, giorno dell’omicidio di un altro prepotente, Ranuccio Tomassoni, che segnò la sua vita, al 31 maggio, giorno della latitanza da Roma alla quale non tornerà mai più, latitante con la condanna a morte del “bando” papale.

GOFFREDO SILVESTRI

Print Friendly, PDF & Email