Categoria: Migrazioni internazionali

“La Nato ha lasciato morire 61 persone” L’Alleanza smentisce la denuncia del Guardian

  Il barcone incagliatosi a Lampedusa nella notte tra sabato e domenica: i migranti sono stati soccorsi e salvati ROMA – Un’inchiesta del Guardian getta una luce inquietante su una tragedia dell’immigrazione di cui si era già già avuta notizia: a fine marzo unità militari europee e della Nato hanno ignorato la richiesta di aiuto …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Lampedusa, paura nella notte barcone contro gli scogli

LAMPEDUSA – Un barcone con circa 528 migranti si è incagliato nella notte sugli scogli a poca distanza dal porto di Lampedusa. Tra di loro anche moltissime donne, 24 delle quali incinte, e bambini. Immediato l’intervento della Guardia di Finanza. In molti hanno cercato di raggiungere a nuoto la riva, sulla imbarcazione c’erano anche tante …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Affonda barcone con 600 a bordo decine di morti davanti alla Libia

Barcone arrivato a Lampedusa nella notte ROMA – Un’altra tragedia dell’immigrazione, dopo quella avvenuta un mese fa in acque maltesi 1. Un barcone con oltre 600 migranti è naufragato all’alba di ieri mattina davanti alle coste libiche, nei pressi di Tripoli. Sarebbero morti decine di migranti; altri si sarebbero salvati raggiungendo a nuoto la riva. …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Lampedusa, incidente nella notte barcone contro gli scogli

LAMPEDUSA – Un barcone con circa trecento migranti si è incagliato nella notte sugli scogli a poca distanza dal porto di Lampedusa. Immediato l’intervento della Guardia di Finanza. In molti hanno cercato di raggiungere a nuoto la riva, sulla imbarcazione c’erano anche molte donne e bambini. Non ci sarebbero dispersi, ma le ricerche sono in …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Così i capitani coraggiosi d’Italia strappano al mare i disperati

SO DI SFIDARE la retorica, ma una forte carica religiosa domina le immagini che arrivano da Pantelleria. C’è rispetto nelle coperte militari che coprono le due donne morte. Le forze dell’ordine verso i migranti mostrano sempre rispetto e solidarietà. È lo stesso rispetto di quei due uomini in borghese, un finanziere e un poliziotto, che …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Ragazzini in fuga senza soldi né famiglia “Dite a mia madre che io ce l’ho fatta”

ROMA – “Ho visto uccidere mio fratello sulle strade di Tunisi. Sono corso via veloce. Quando sono arrivato a casa i miei genitori mi hanno detto: parti e non tornare mai più”. Bechir, 17 anni, è tunisino. Un mese fa è sbarcato a Lampedusa, oggi vive in una comunità d’accoglienza nel Lazio. Bechir è uno …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Lampedusa, tragedia nella notte barcone si inabissa, 250 dispersi

Dramma nelle acque maltesi. Alle 4 del mattino, con il mare forza 6, affonda un’imbarcazione con circa 300 persone a bordo. Le motovedette italiane riescono a salvarne una cinquantina, gli altri, fra cui molte donne e bambini, sono dispersi. Nella nella zona affiorano decine di cadaveri. Le ricerche continuano Repubblica

Print Friendly, PDF & Email

Sicilia: quando i profughi diventano un affare

Per Berlusconi e Maroni sarà il simbolo in Europa dell’accoglienza rifugiati made in Italy, ma è solo che la riproposizione sul fronte migrazione del modello Emergenza S.p.a., con ingenti flussi di denaro pubblico a favore dei soliti noti. Si tratta del residence di Mineo (Catania), piccolo centro agricolo nel cuore della Sicilia, che prima ospitava …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

Diario da Lampedusa. “Io, ragazzo tunisino, nell’inferno dei lager d’accoglienza”

Il racconto dell’avvocatessa della Missione Terres des Hommes in visita all’isola-rifugio di chi scappa: abbandono e disperazione dei ragazzi messi sottochiave per difenderli dal “pericolo” degli adulti Lampedusa – Report dei primi giorni d’aprile quando nell’isola pare vi fossero  oltre 3.000 migranti, di cui 350 minori e tra questi almeno 200 non identificati; 150 minori …

Continua a leggere

Print Friendly, PDF & Email

La speranza in fondo al mare: i fantasmi che affogano senza nome e senza patria

Berlusconi fa le condoglianze al governo tunisino, ma i morti scappavano dalla Libia, braccianti in fuga da Somalia, Eritrea, Ciad, Etiopia, popoli di nessuno finalmente “fuori dalle palle” Antonella Beccaria

Print Friendly, PDF & Email