La domanda che qui pongo è la seguente: la condizione e la fenomenologia della morte classica, rimasta dominante per moltissimi secoli, è in crisi? La nostra esperienza, collettiva e personale, della morte sta forse subendo una mutazione, uno «spostamento di paradigma» di portata ben più vasta rispetto a qualsiasi altro finora registrato dalla storia? <…& …
Categoria: Scienza
Ott 22
FUTURO MANIA SE LA VERA OSSESSIONE DEGLI SCIENZIATI SONO LE PREVISIONI
«Le previsioni», disse una volta il grande fisico danese Niels Bohr, «sono difficili, specialmente quando riguardano il futuro». La scienza moderna è nata dal desiderio dei primi esseri umani di prevedere che cosa sarebbe successo in futuro e ricavare un vantaggio da queste previsioni.