KATI (Mali) Bastano 15 chilometri in taxi dal centro di Bamako per arrivare a Kati, la città-guarnigione dove si è asserragliato il capitano Amadou Sanogo, il piccolo golpista. Le strade tutte intorno ma anche dentro al grande villaggio armato sono parte della caserma. Fonte originale dell’articolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/12/05/nel-covo-di-al-qaeda.html?ref=search
Categoria: Africa
Lug 11
LA BRECCIA LAICA
10 luglio 2012 — pagina 1 sezione: prima pagina ERA l’ultima della classe. La più ricca, certo, per via del petrolio. Ma sul piano politico la più imprevedibile, la meno credibile tra le nazioni della “primavera araba”. Una Libia capace di imboccare la strada della democrazia era impensabile. Si pensi ai profeti di …
Lug 07
Libia Abusi, faide e impunità nella terra senza pace
06 luglio 2012 — pagina 42 sezione: POLITICA ESTERA BENGASI L’ altopiano delle Montagne verdi della Cirenaica, dove negli anni dell’ Impero si nascondevano gli oppositori ai coloni italiani, e dove nel febbraio 2011 nacque la rivoluzione libica, quest’ estate è arso dal sole. Ha piovuto poco, e la siccità ha bruciato le …
Lug 06
Le battaglie di Algeri
05 luglio 2012 — pagina 29 sezione: R2 Il Governo provvisorio arrivò nel centro d’Algeri su un autocarro. I ministri, tra i quali non mancavano i capi storici della rivoluzione, erano ammassati nel cassone, in piedi, come muratori diretti al cantiere. La semplicità di quell’apparizione attizzava l’entusiasmo della folla. I vincitori della lotta …
Gen 08
Il continente della speranza
05 gennaio 2012 — pagina 29-30-31 sezione: R2 Tutti vogliono l’ Africa. Non soltanto i cinesi, che l’ hanno invasa con i loro colossali investimenti e le loro merci a buon mercato, o gli altri implacabili cacciatori di materie prime; non soltanto Al Qaeda, che vi ha trovato residua manovalanza del terrore, o …
Set 20
LA VERSIONE DEL FIGLIO
06 settembre 2011 — pagina 41 sezione: CULTURA Un padre misteriosamente scomparso, un figlio che per cercarne le tracce prova a mettersi letteralmente nei panni del genitore, fino a sentirsi attratto dalla donna che lo amava. La storia narrata da Hisham Matar propone un classico triangolo di sentimenti e passioni, sennonché nasce da …
Set 09
Tunisi
Cultura 08/09/2011 – Tunisi, la disillusione dopo i giorni dell’euforia La città è stata la capitale del mondo arabo in rivolta. Ma oggi, caduto Ben Alì e ripresi i barocchismi della politica, la rivoluzione sembra il ricordo d’una fiaba DOMENICO QUIRICO Quello che ha dichiarato bancarotta nel mondo arabo è lo Stato. Lo Stato di …
Giu 28
La guerra infinita in Libia
Michele Paris | Altrenotizie 10 Giugno 2011 La dodicesima settimana dell’aggressione militare NATO contro la Libia è iniziata con una serie d’incursioni aeree tra le più intense finora registrate. Un’escalation, quella messa in atto da Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna e dai loro alleati, avvenuta in contemporanea con un meeting dei membri del Patto Atlantico …