Il linguaggio del corpo è fatto di silenzi e spesso di sofferenze, visibili o nascoste che chiedono prudenza e distacco nel voler giudicare l’Altro basandosi sui propri riferimenti culturali. Continue reading
Gen 22
Ahmed Habouss, La globalizzazione: quale globalizzazione?
La globalizzazione e la diffusione della rete hanno dato ampio spazio all’imbecillità, hanno democratizzato l’idiozia, l’ignoranza, l’arroganza e la furbizia. Ognuno per sé e la crisi per i deboli e gli emarginati! Continue reading
Dic 22
Ahmed Habouss, Il Corano: un Vademecum per i salafiti e per coloro che manipolano l’ignoranza di milioni di persone.
Perché il Corano è diventato un Vademecum per questa “gente”?
Perché le loro letture del testo coranico sono letterali, le loro interpretazioni sono atemporali, antistoriche, fuori dal tempo e dallo spazio. Continue reading
Nov 04
Perché la donna ha una marcia in più sull’uomo?
Ciò che è velato, nascosto, non sono le donne, Continue reading
Nov 01
Ahmed Habouss, La fabbrica della paura.
Le radici e le origini possono trasformarsi in un laboratorio che distilla la paura e lo smarrimento a dose omeopatiche. Continue reading
Ott 28
Le parole possono uccidere o attenuare le paure!!! di Ahmed Habouss
Nella parola e nella lingua dell’Altro, quel “diverso “ così “strano e lontano” dal nostro orizzonte immaginario, sono rinchiusi simboli, costumi, usanze, cibi, modi di vita, codici, norme e cose che danno senso e significato alla vita. Continue reading
Set 23
Ahmed Habouss. La douceur des mots !
Il y a mille façons de nommer les choses dans toutes les langues du monde. Continue reading
Set 18
Ahmed Habouss, Les mots et les choses
Cette époque est caractérisée par l’inquiétude profonde de l’existence qu’elle soit individuelle, ou collective. Continue reading