La bellezza scandalosa. Ecco perché nella Bibbia la donna è superiore all’uomo

Nel suo nuovo libro Erri De Luca rivisita il ruolo femminile nell’Antico Testamento. Mosè, Geremia e Giobbe, cercano di sottrarsi al compito divino che hanno ricevuto.
Eva esce con grandezza dalla conoscenza dell’albero del bene e del male.

Nella storia sacra gli uomini afferrati dalla divinità e caricati da un suo annuncio, cercano di sottrarsi. Mosè prova a scansarsi per invalidità, è balbuziente: «O Adonai non sono uomo di parole io, né da ieri né da prima di ieri e neanche da quando la tua parola è al tuo servo: che pesante di bocca e pesante di lingua io sono» (Esodo/Shmot 4,10).

La richiesta di essere riformato è respinta: «Chi ha messo una bocca all’Adàm e chi renderà muto o sordo o vedente o cieco, non io Iod? E adesso vai e io sarò con la tua bocca e ti insegnerò ciò che dirai» (Esodo/Shmot 4,11 e 12).

di Erri De Luca

Print Friendly, PDF & Email