Romanzo Raffaele Simone è linguista, filosofo e saggista: con l’editore Garzanti ha pubblicato Il paese del pressappoco. Illazioni sull’Italia che non va (2005); Il Mostro Mite. Perché l’Occidente non va a sinistra (2008). L’Autore stupisce un’altra volta, i suoi lettori con questo romanzo che ha …
giugno 2012 archive
Giu 28
Enrique VILA-MATAS
13 giugno 2012 — pagina 11 sezione: FIRENZE Se c’ e’ una cosa che non manca a Enrique Vila Matas,è il coraggio. Di sperimentare. Di osare. Di fare della sua opera un laboratorio di elaborazione del nuovo, senza gigionerie avanguardiste, ripetitivi modernisti di plastica né vuoti proclami rivoluzionari.
Giu 28
Norvegia, tra i fantasmi dell’innocenza perduta
Viaggio nel Paese che il petrolio ha trasformato nel più ricco d’Europa. E che con la strage di Utoya ha svelato la sua anima nera di ADRIANO SOFRI OSLO – La Norvegia, o come essere ricchi e gentili in un’Europa impoverita e rancorosa. In cima alle classifiche sulla qualità della vita, la Norvegia ha accantonato …
Giu 27
Danses Ahwach
REGARD SUR LES DANSES COLLECTIVES BÈRBERES AU MAROC Une distinction est généralement faite entre la culture savante et la culture dite populaire ou folklore (al‘ahàzìj en arabe). La première est prestigieuse et renvoie à des expressions artistiques dotées d’un système graphique (musical, chorégraphique, etc) qui les fixe, pouvant ainsi être étudiées et apprises selon les …
Giu 27
LA GUERRA IMPOSSIBILE
26 giugno 2012 — pagina 1 – 29 sezione: PRIMA PAGINA IL VERTICE della Nato, nel maggio di quest’ anno, ha annunciato il «ritiro irrevocabile» delle truppe straniere che si trovano in Afghanistan entro la fine del 2014. Se così fosse, sarebbe la fine di una delle guerre più lunghe di questo secolo …
Giu 27
Religion en Chine
par Ji Zhe [22-06-2012] Le relâchement du contrôle étatique peut-il expliquer à lui seul le renouveau de la religiosité en Chine ? Dans un texte foisonnant, Goossaert et Palmer l’évolution des politiques et des pratiques religieuses depuis le XIXe siècle en Chine, sans oublier les Chinois d’outre-mer. Recensé : Vincent Goossaert & David A. Palmer, The Religious …
Giu 25
COLLEZIONE BAROCCA QUEL DIRETTORE D’ ORCHESTRA INNAMORATO DEL SEICENTO
23 giugno 2012 — pagina 48 – 49 sezione: CULTURA All’ inizio degli anni Cinquanta, probabilmente ispirato da Francesco Arcangeli, Francesco Molinari Pradelli si liberò dei dipinti dell’ Ottocento che aveva fino ad allora acquistato, per rivolgere la sua attenzione alla pittura barocca italiana. La carriera internazionale di direttore d’ orchestra, che da …
Giu 24
Qatar, les ambitions démesurées d’une micro-monarchie
LE MONDE GEO ET POLITIQUE | 05.06.2012 à 18h03 • Mis à jour le 05.06.2012 à 18h03 La scène se déroule le 23 juin 2009 dans le salon d’apparat de la mairie de Paris. Le tapis rouge est déroulé devant son Altesse Sérénissime Hamad Ben Khalifa Al-Thani, le monumental émir du Qatar.Dehors, …
Giu 24
VIAGGIO IN SECONDA CLASSE
22 giugno 2012 — pagina 44 sezione: Cultura Sul treno che va a Roma, c’è già un amicoe coetaneo di mio fratello, Alberto Catapano. Un altro bel ragazzo scapestrato, anche lui da tre anni a Roma, dove ha intrecciato un flirt con una giovanissima attrice di romanzi a fumetti che si chiama Sophia …
Giu 24
UNA VACANZA INSEGUENDO LA PITTURA
22 giugno 2012 — pagina 47 sezione: CULTURA Ese provassimo a convertire “in positivo” la tremenda crisi che tutti ci attanaglia? Magari per rivedere certe nostre inveterate abitudini e manie, come l’ obbligatorio viaggio esotico nell’ estate che s’ appresta? Perché, per una volta – vista la penuria economica – non sostituire l’ …